D&G - Mitologia Siciliana

Il Dolce & Gabbana Uomo Estate 2014 trae ispirazione dalla mitologia siciliana, le cui origini greche sono ancora rintracciabile in luoghi come la Valle dei Templi di Agrigento, al anfiteatri maestosi, come quello di Taormina, e presso il Tempio di Apollo di Siracusa.
La creatività e la ricerca sartoriale sono i capisaldi della collezione, dove il fantastico, trionfa nella theprints di divinità antiche, come quelli di Zeus e di Apollo, le cui effigi sono presenti in tutta la collezione.
Simbolico della loro forza leggendaria è la ricerca sartoriale impeccabile e rigoroso, che è sempre stata una parte integrante dello stile di Dolce & Gabbana.
Come pure, l'immaginario scelta dei soggetti rappresentati è propositivo: Zeus rappresenta la creazione e la forza assoluta, mentre Apollo è il sole, la luce, la positività e la bellezza.
In passerella, ancora una volta, sono i siciliani scelti da Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che rappresenta il moderno Ulisse.
FORME Stretch sagome.
Tessuti diversi intrecci di lino e lino organza e georgette, rete di seta, shantung e cotone.
COLORI Bianco, beige, marrone e nero. Tocchi di rosso, azzurro, argento e oro.
STAMPE Rappresentano mitologia classica attraverso i volti di Zeus, Apollo e di templi antichi.
Inoltre, stampe delle monete antiche delle città di Catania, Siracusa, Taormina, Enna e Messina.
ACCESSORI Scarpe in pelle intrecciata, uncinetto o rafia.
Sandali che ricordano quelli indossati dagli dei della tradizione.
Sicilia borse da weekend in pelle.
Abiti FINALE in tessuti stretch in colori scuri.
Colonna sonora originale di Ennio Morricone da "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore.
FOTO: http://www.dolcegabbana.it/dg/sfilata/uomo-sfilata/passerella-gallery/
